SCOPRI LA NOSTRA STORIA & TRADIZIONE
1980 | FONDAZIONE DI ORTOVOX
Gerald Kampel e Jürgen Wegner sviluppano il localizzatore F2, il primo localizzatore a doppia frequenza ORTOVOX per la ricerca dei travolti da valanghe. I localizzatori impiegati fino a questo momento ricevevano e trasmettevano su frequenze diverse (2,275 kHz e 457 kHz), questo impediva l'immediata localizzazione dei travolti, con chiare conseguenze. Potendo ricevere e trasmettere su entrambe le frequenze, il localizzatore F2,viene accolto con entusiasmo e già dopo due anni si guadagna il primato sul mercato.
1985 | ZAINO DA NEVE PROFONDA
Al leggendario ORTOVOX F2 si aggiunge lo zaino da neve profonda e la pala da valanghe ORTOVOX. Oggi, dopo oltre 20 anni, si utilizzano ancora questi prodotti, a dimostrazione della loro altissima qualità.
1988 | LANA COTTA
ORTOVOX lancia la pregiata e funzionale moda sportiva in lana cotta. Tutti i capi di questa linea, dalle giacche ai pullover, dai berretti alle ghette, dai guanti alle calze, sono realizzati in 100% lana vergine con tutti i vantaggi della fibra naturale rispetto a quelle sintetiche.
1989 | ORTOVOX F1
Questo anno sigla il lancio del localizzatore A.R.T.VA di ultimissima generazione: l’unità f1 classic ORTOVOX, dotato di nastro flessibile per il fissaggio, di un altoparlante integrato e di un auricolare opzionale.
1990 | ORTOVOX F1 PLUS
L’azienda diventa ORTOVOX Sportartikel GmbH.
Viene lanciato l’F1 plus, il primo localizzatore A.R.T.VA con tecnica LED. L’introduzione di un ulteriore LED e l’opzione della ricerca di travolti multipli è un’eccezionale evoluzione sul mercato dei localizzatori.
1993 | PILE DI LANA
Nel programma sono inseriti per la prima volta pullover, berretti e fasce in morbido pile di lana, un materiale leggerissimo, piacevole da indossare e facile da lavare grazie alla finitura superwash.
1994 | ORTOVOX F1 FOCUS
Viene presentato il leggendario F1. Questo localizzatore A.R.T.VA ha un grande successo di vendita. Diventa di gran lunga il sistema A.R.T.VA più venduto al mondo. L’idea: facilitare la ricerca utilizzando una freccia che ha gli stessi colori di un semaforo. L’aiuto ottico nella ricerca conduce più velocemente all’obiettivo.
1995 | INTIMO FUNZIONALE
Con il grande successo della lana viene introdotto il primo intimo funzionale in lana merino: shirt, pantaloni e maglia a collo alto per lo sci alpino e le escursioni in montagna rendono inutili tanti cambi della biancheria intima.
1996 | ORTOVOX X-LIGHT
Inizia la collaborazione con l’altoatesino Hans Kammerlander (alpinista praticante di sport estremi). Dalla serie 8.000 m nasce lo zaino ORTOVOX “X-light” che pesa solamente 380 g grazie alla leggera,ma robusta combinazione dei tessuti Ripstop Cordura e Powernet Thermolight.
1998 | ORTOVOX M1
ORTOVOX m1 - "E’ nata una stella"! Il 1998 vede la nascita del primo localizzatore per la ricerca dei travolti da valanghe, completamente compatibile, digitale e analogico. La "m" sta per guida utente tramite menu.
1999 | ORTOVOX M2
Lo sviluppo è veloce,, ma ORTOVOX m2 lo è ancora di più.
È il localizzatore A.R.T.VA per eccellenza: ha la temporizzazione più veloce, il sistema più semplice e più veloce di commutazione da trasmissione a ricezione, il sistema di cinture unico e il sistema di localizzazione di travolti multipli più affidabile. Mai nessun altro localizzatore ORTOVOX ha superato così tanti test come l’unità m2.