CEVEDALE PANTS W
Colore: black raven
Dimensioni e vestibilità
Peso
Sostenibilità

La lana ecosolidale di questo articolo è stata testata secondo l’ORTOVOX WOOL PROMISE.
Più informazioni

Questo articolo è stato prodotto in Europa. In questo modo promuoviamo le competenze regionali e riduciamo le tratte di trasporto.

Per tutelare l’ambiente questo articolo non contiene perfluorurati e polifluorurati (PFC).
Più informazioni

Questo articolo è prodotto in condizioni eque secondo gli standard della Fair Wear Foundation.
Più informazioni

Questo articolo è a zero emissioni. È stato prodotto nel modo più ecologico possibile. Le emissioni di CO₂ inevitabili vengono compensate.
Più info
Comodi, leggeri e resistenti
Pantaloni da scialpinismo resistenti al vento e idrorepellenti, tasca in loden
In evidenza
- antivento ed idrorepellenti
- robusti ed elastici
- rivestimento interno in lana Merino
I pratici CEVEDALE PANTS da donna/da uomo sono stati ideati per gli scialpinisti più intraprendenti: ultraleggeri, ma allo stesso tempo robusti, sono perfetti per poter affrontare le uscite di scialpinismo più impegnative.
Il rivestimento interno in lana Merino della Tasmania dalla struttura a rete garantisce un buon isolamento e una piacevole sensazione sulla pelle. La superficie esterna è resistente all’abrasione e, grazie al materiale stretch bielastico, i pantaloni da scialpinismo seguono ogni movimento.
I CEVEDALE PANTS da donna/da uomo sono straordinari anche dal punto di vista estetico: la tasca per la mappa posizionata sulla coscia è realizzata in loden tradizionale prodotto dalla ditta austriaca Steiner, mentre per le cerniere sono stati scelti colori a contrasto.
Il paralamine inserito nella parte interna del fondo gamba e il gambale integrato rendono i pantaloni un compagno affidabile sulla neve.
I CEVEDALE PANTS da donna/da uomo sono dunque un compagno versatile, ideale per uscite di scialpinismo di poche ore e di più giorni.
Campo d'impiego ideale
Caratteristiche
- Tasca sulla coscia con loden tecnico a 3 strati
- Cinta in colore contrastante
- Bordo gamba regolabile con bottone a pressione
- Gambale integrato con lato interno rivestito al silicone
- Protezione per le lamine sulla gamba interna (cucitura saldata)
- Fascia interna in Merino
- Regular Fit
- 3 tasche
- coupe-vent
- resistente all'acqua
Caratteristiche del materiale
- Grande Azione Traspirante
- Resistente al vento e idrorepellente
- Merino on skin
- Asciuga velocemente
- Materiale elastico a 2 vie
- Grande resistenza all’abrasione
- Senza PFC
Materiale
MATERIALE PRINCIPALE: 79 % poliammide + 10 % elastan + 11 % lana (OWP MERINO) ESTERNO/PARTE SUPEROIRE: 100 % lana vergine (OWP) MEMBRANA: 100% poliuretano LATO INTERNO: 100% Poliestere

Merino Inside
La nostra LANA MERINO sostenibile proviene da allevamenti controllati dove gli animali vivono un’esistenza felice. È una lana piacevolmente morbida e facile da trattare che, grazie alla regolazione ottimale di temperatura e umidità, offre un comfort elevato.

loden steiner
Da secoli il loden viene usato per proteggersi dalle intemperie. Oggi ORTOVOX combina i pregiati loden tradizionali del brand austriaco STEINER con materiali di nuova generazione.
Highlights

DUE TASCHE FRONTALI
L’imbottitura in mesh Merino assicura mani calde e comfort.
Cinta in colore contrastante
Fondo gamba regolabile
con bottone.
Gambale integrato
Tasca posteriore
Protezione per le lamine sulla gamba interna
Cerniera con il logo
Tasca sulla coscia
Con loden tecnico a 3 strati (membrana PU).
VALUTAZIONE PRODOTTO
VANTAGGI LANA MERINO
La nostra lana viene prodotta nel cuore di un paradiso naturale: la Tasmania. È qui, dove l’aria è più pulita, il foraggio abbonda e il clima è temperato, che nasce la lana Merino solidale dai più elevati standard di qualità.
ORTOVOX WOOL PROMISE
La nostra promessa per una lana equosolidale. Attraverso i parametri autoimposti garantiamo che la lana Merino utilizzata per la realizzazione delle nostre collezioni di mountainwear sia ottenuta nel pieno rispetto del benessere degli animali e a tutela dell’ambiente. L’aver instaurato un rapporto di amicizia e di fiducia con gli allevatori ci consente la massima trasparenza lungo tutta la catena di produzione.